15 Maggio 2019
Giornata mondiale di sensibilizzazione sul metodo della Kangaroo Mother Care
Oggi è la giornata mondiale di sensibilizzazione sul metodo della Kangaroo Mother Care o Terapia del Canguro. Una terapia “semplice”, sicura ed efficacie per salvare la vita dei piccoli prematuri, soprattutto di quelli nati a basso peso. Il metodo della KMC consiste nel fornire un continuo contatto pelle a pelle tra genitori e neonato. Una terapia che promuove la zero separazione tra madre e figlio, favorendo quasi l’esclusivo allattamento materno e riducendo i tempi di ospedalizzazione. La KMC garantisce inoltre una protezione termica al neonato, contribuendo alla riduzione di infezioni e ipoglicemie.
Per Chiesi Foundation la KMC è parte integrante del progetto NEST - Neonatal Essential Survival Technologies - un intervento salva vita, che viene implementato in tutti i reparti di neonatologia che la Fondazione sostiene. Siamo convinti che per assicurare cure neonatali di qualità e per ridurre la mortalità neonatale, essenziale è il coinvolgimento della madre, del padre e dei familiari.
Per fare questo c’è bisogno di spazi dedicati per le madri e i loro piccoli, luoghi in cui vivere una quotidianità difficile con il sostegno di infermiere e un personale sanitario formato. Crediamo infatti che per garantire cure neonatali di qualità le madri debbano entrare nei reparti di neonatologia e prendersi cura, assieme a chi è stato professionalmente formato, dei loro figli.
La KMC è un metodo che nella sua semplicità richiede tante attenzioni, attenzioni che molto spesso, in alcuni contesti, vengono a mancare. Lì, è dove Chiesi Foundation opera; lì, è dove il progetto NEST cerca di colmare queste mancanze attraverso i suoi corsi di formazione e gli spazi che cerca di riorganizzare, affinché in ogni reparto di neonatologia ci sia un luogo dedicato alla KMC, dove le madri possano prendersi cura dei loro piccoli.
