Progetto GASP

Dal 2014 Chiesi Foundation sostiene anche un altro progetto di cooperazione internazionale, nel campo della pneumologia: il Progetto GASP - Global Access to Spirometry Project.
Si tratta di un progetto di formazione medica in ambito respiratorio sviluppato per Paesi a basso reddito e focalizzato sullo sviluppo di un modello di competenze diagnostiche e cliniche specifiche per la gestione delle malattie respiratorie croniche, con particolare riferimento ad asma e bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
L'iniziativa pilota triennale è stata implementata in Guyana e ha portato alla creazione del primo laboratorio di spirometria del Paese per lo screening di queste patologie e allo sviluppo di un programma di training per la gestione delle malattie respiratorie croniche rivolto al personale locale, ai pazienti e delle loro famiglie.
Obiettivo della Fondazione è quello di promuovere la condivisione dell'esperienza implementata in Guyana ed il trasferimento del modello d'intervento GASP ad altri Paesi e contesti a basse risorse caratterizzati dallo stesso bisogno.