24 Marzo 2020
The Months of the Foundation SPECIALE EMERGENZA
Nel momento storico in cui ci troviamo, la rassegna di Chiesi Foundation non può non iniziare dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in prima persona. Nella complessità di un momento come questo, Chiesi Foundation ci tiene ad esprime la sua vicinanza a tutti coloro che sono in prima linea per arginare l’emergenza e a quelli che, nel loro piccolo, fanno tutto il possibile per ritornare presto alla normalità.
Ci teniamo a lasciarvi la nostra rassegna con una riflessione a noi molto cara, e la condividiamo prendendo in prestito una parte di articolo uscito poco tempo fa su un quotidiano nazionale: "È bastato un piccolo virus a far dissolvere la nostra granitica certezza come neve al sole. L’altro ora siamo noi. Siamo noi i migranti che nessuno vuole, siamo noi che veniamo respinti alle frontiere, scansati negli aeroporti, rifiutati nei resort. Un che di nuovo, ma anche di antico: ci erano già passati i nostri nonni e bisnonni che arrivavano, spinti da disperazione e speranza, ad Ellis Island tra la fine dell’800 e l’inizio del ’900. Nella sua sfericità, il nostro Pianeta sembra volerci ricordare che ogni punto è equidistante da un immaginario centro di riferimento. Questi giorni convulsi passeranno. Ci lasceranno lutti e perdite. E un insegnamento, con le indimenticabili parole di Camilleri: che l’altro, per l’Altro, siamo Noi” (Pietro Petrini. “La lezione del virus. La scoperta che l’altro siamo noi”)
Buona lettura
Il team di Chiesi Foundation
IN QUESTO NUMERO
EMERGENZA SANITARIA COVID-19
- La solidarietà inaspettata. C’è un mondo che ci ama. Ed è anche il più sofferente. Emanuela del Re, Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
- Sospensioni, proroghe e cancellazioni: le ONG alle prese con l’emergenza tra Italia e paesi partner
- Partire o restare, i cooperanti al bivio davanti alla possibile diffusione del Covid-19 in Africa
- La lezione del virus. La scoperta che l’altro siamo noi.
- L'altra faccia del Coronavirus. Zamagni: «Lo Stato da solo non basta»
PROFIT & NO PROFIT
- Volontariato aziendale
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
- Dal decreto MILLE-PROROGHE più risorse umane e fondi di funzionamento per l’AICS
- La nuova riforma della cooperazione Francese
CRISI UMANITARIE
- La crisi nel Sahel
- Le dieci crisi umanitarie più ignorate dai media
- La crisi in Siria
SALUTE GLOBALE
- Quattro paesi della regione africana hanno autorizzato il vaccino contro l'ebola
- Il Burden of Disease dei paesi dell'Africa Francofona
NOTIZIE DALL'AFRICA
- Locuste, la tempesta di cavallette che mette in ginocchio l'Africa
